Il ruolo di HR nel raggiungimento degli obiettivi aziendali è sempre più centrale, non un concetto astratto o un’ambizione, ma un fatto concreto su cui possiamo lavorare nelle nostre organizzazioni.
Il punto è: in che modo?
Come sappiamo gli obiettivi principali dell’azienda sono profitto, creazione di valore, sopravvivenza e sviluppo, in quest’ottica concetti come mission e vision sono primari: non sapere dove si sta andando e perché porta a smarrirsi.
La vision, lo stato desiderato dall’azienda per il suo futuro, non appare più una mera questione teorica, bensì un obiettivo da non perdere di vista durante la trasformazione e i cambiamenti. Ed è qui che entra in gioco il ruolo centrale dell’HR come funzione e figura che traina l’azienda verso il futuro.
L’HR fa sì (o deve far sì) che le persone e i reparti dell’organizzazione, a tutti i livelli, abbiano ben chiara la vision e che sia condivisa da tutti. Le persone sapranno ciò che l’azienda vuole raggiungere e perché, permettendo l’allineamento dei valori e la diffusione di uno scopo comune che motivi le persone stesse.
In che modo quindi HR aiuta l’azienda a raggiungere i suoi obiettivi?
- Incremento delle prestazioni delle persone (partendo dalla motivazione di cui sopra).
- Guida al cambiamento dell’azienda (ruoli, tecnologie, processi) consentendone adattamento e sviluppo.
- Acquisizione di talento mirato al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Il punto di partenza, però, è la consapevolezza: essere coscienti del ruolo centrale che noi HR ricopriamo per il futuro dell’azienda ci permette di farci riconoscere valore e centralità.
E tu… sei cosciente di quanto, come HR, conti per il futuro della tua azienda?