Skip to main content

Quante persone lasciano un’azienda perché sentono che i loro talenti non sono valorizzati?

E, al contrario, quanti soldi sprechiamo cercando Expert di alto livello, senza alzare lo sguardo dal pc e incrociare quello di colleghe e colleghi altrettanto preparati?

Per porre rimedio, serve abbattere i silos aziendali in cui fin troppo spesso lavoriamo.
E non una volta ogni tanto, ma una per tutte.

Secondo la Harvard Business Review, le persone possono essere allenate a riconoscere e a connettersi con serbatoi di expertise all’interno delle proprie organizzazioni e a lavorare meglio con colleghi e colleghe che pensano in modo molto diverso da loro.

Come? Mettendo in gioco queste tre pratiche:

  • Individuare mediatori e mediatrici culturali, ovvero figure che possano facilitare la comunicazione tra settori – e quindi team – diversi. Chi, meglio di HR, ci porta verso un’organizzazione davvero skill based?
  • Incoraggiare le persone a fare domande. È quasi impossibile collaborare senza fare tante domande. E come mediatori e mediatrici, sta a noi dare il buon esempio facendo sempre qualche domanda in più, invece che qualcuna in meno.
  • Organizzare momenti di scambio collettivo. Le ricerche in ambito psicologico mostrano che la maggior parte delle persone è in grado di assumere il punto di vista di altre persone: è solo poco motivata a farlo. Da quanto tempo non ascolti attivamente un brainstorming?

Un consiglio finale, che suona bizzarro, ma efficace: tratta le tue persone come rockstar.
Aiutale a scoprire e sviluppare il loro potenziale. Organizza i loro tour, ovvero occasioni di visibilità e formazione per altri membri del team.

Guarda la persona seduta accanto a te o quella nella tua prossima riunione.
Affidale la prossima presentazione, il prossimo progetto, il prossimo onboarding o percorso formativo. Dalle una pagina bianca, e lasciala fare.

Insomma, pensati giudice di XFactor.
Ma lascia da parte i pulsanti colorati: la vera sfida non è vincere, ma scoprire talenti. E condividere la scoperta con il resto del mondo.

Questo editoriale è stato pubblicato la prima volta nella Newsletter di RADICAL HR. Iscriviti per riceverla ogni settimana!

Scritto da Alessandra Lupinacci

Ho maturato 15 anni di esperienza, occupandomi di Marketing nel mondo recruiting online e HR Tech. Grazie al Marketing ho sviluppato quel pensiero laterale che oggi mi permette di occuparmi di education sui temi dell'orientamento e della crescita professionale. PROFILO LINKEDIN