LearNext 2025

Rivivi il primo evento phygital dedicato al Corporate Learning di RADICAL HR

Anticipare i futuri possibili, lavorare verso quelli preferibili.
Questo è quello che abbiamo fatto durante LearNext, il nostro primo evento phygital dedicato al Corporate Learning realizzato in partnership con Babbel for Business e Skillsincloud.
Oltre 800 HR connesse e connessi e 15 speaker sul palco per mettere a fuoco una domanda chiave: dove sta andando la formazione aziendale nel 2025? E cosa possiamo fare per affrontare questa evoluzione?

IL PAPER

La formazione non è più un benefit.
È la chiave per attrarre, trattenere e far crescere le persone.
A LearNext 2025, 15 speaker si sono confrontati su una certezza: chi non investe oggi nel learning, domani non sarà più competitivo.
Ma quali sono le sfide del Corporate Learning?
Come costruire una Corporate University efficace?
Quali skill saranno essenziali per i prossimi anni?
Che ruolo ha la tecnologia nell’apprendimento continuo?

Abbiamo raccolto tutte le risposte nel paper di LearNext 2025, un documento che esplora il futuro della formazione aziendale attraverso i contributi di chi sta già facendo innovazione in questo campo.

Scarica ora il paper e preparati al futuro del Corporate Learning.

L’EVENTO

Durante LearNext 2025 non abbiamo dato soluzioni preconfezionate. Abbiamo discusso, ascoltato e co-progettato il futuro del learning in azienda insieme a 15 speaker d’eccezione.

Rivivi la diretta completa o scegli quale intervento approfondire tra i 6 panel verticali.

Lo stato del Corporate Learning

  • Vincenzo Vietri (Enzima12)
  • Francesca Tinelli (Banco Desio)
  • Fanny Liotto (Peggy Guggenheim Collection)

La sfida delle Corporate University

  • Selene Santacaterina (Amadori)
  • Andrea Laudadio (TIM)
  • Silvia De Vecchi (Poste Italiane)
  • Lucas Fabbrin (Banca Sella)

Le Skills su cui puntare

  • Mirko Serri (Unicredit)
  • Lucia Borini (Reale Group)
  • Cristina Paternoster (NTT Data)

I Team Multiculturali

  • Ramiro Battaglia (Babbel)
  • Marco Maestri (ATS SpA)

Learning Agility e tecnologia per il learning

  • Silvia Giancaterino (Kerakoll)
  • Emanuela Nizzolini (A2A)

Come scegliere un LMS

  • Matteo Fratesi (Skillsincloud)

Alcuni estratti dall’evento

Rivivi l’evento LearNext 2025. Scopri gli spunti più importanti emersi dagli incontri con gli esperti del settore.

Learning Organizations

Lo stato del Corporate Learning

La sfida delle Corporate University

Le skills su cui puntare

I Team Multiculturali

Learning Agility e tecnologia per il learning

Come scegliere un LMS

Puoi scaricare subito il paper dell’evento LearNext 2025

Prenota una call con RADICAL HR