Per rendere presente il Futuro del Lavoro HR noi HR abbiamo un compito: aiutare tutte le persone in azienda a diventare independent professional.
Un indipendent professional è come un freelance: una persona che mette a disposizione dell’organizzazione la propria competenza e si muove per obiettivi. Per farlo, lavora in modo asincrono perché il suo obiettivo non è lavorare tot ore ma raggiungere un risultato.
Se per i freelance è scontato lavorare così, anche nelle aziende in realtà non è una cosa nuova, è solo qualcosa per cui non siamo preparati.
Perché dico che non è una cosa nuova?
Perché nel mondo del software development gli sviluppatori che lavorano in modo agile fanno già così: ognuno fa il suo pezzo e una persona mette insieme i contributi, un’altra verifica la qualità, e così via.
Perché dico che non siamo preparati?
Perché nelle nostre aziende abbiamo insegnato alle persone a lavorare per task, non per obiettivi: oggi fai questo, oggi pomeriggio fai quest’altro, chiudi questo compito entro domani.
Cosa serve per riuscirci?
- Pianificazione: chiara e condivisa.
- Dashboard di “auto-controllo”.
- Responsabilizzazione e presa in carico degli obiettivi.
- Retrospettive, ovvero chiedersi: “Com’è andata? Cosa possiamo fare meglio?”
Cosa ci perdiamo?
Molti dicono: le relazioni.
Ne siamo sicuri? Non è che invece possiamo finalmente costruirci momenti e spazi dedicati alle relazioni sane con i colleghi, quelle in cui mettiamo in gioco creatività e confronto e cancelliamo lamentele e discussioni fini a se stesse? Io credo sia così.
Aggiungo: cosa ci guadagniamo?
Tempo.
Per noi, per le nostre passioni, per tutto ciò che va oltre il lavoro e che ci rende persone più “piene”. Migliorandoci, così, anche come professionisti. Anzi, come independent professional.
Nota finale:
Gli independent professional dal punto di vista contrattuale possono tranquillamente essere inquadrati come dipendenti, il punto non è la contrattualistica (o il ridurre chi “contribuisce” a un freelance), ma anzi la costruzione di una relazione tanto matura quanto a lungo termine con le persone.